Archivio tag: Business

Il giusto riposo per fare il buon business

 

Sognare non è un’attività innata in noi che ci portiamo dietro dalla nascita, come respirare, ma si impara con l’età. I bambini molto piccoli infatti non fanno alcun sogno, nonostante qualche volta facciano smorfie o muovano il corpo.
Come tutto nei nostri bambini, anche la capacità di sognare cresce e si sviluppa con l’età.
Fino a 5 anni le scene sono fisse e i protagonisti immobili. Nel sogno appare magari un animale, o si ha desiderio di mangiare. Le emozioni sono assenti, come pure le interazioni fra i personaggi. I ricordi delle giornate trascorse non bussano alle porte della notte e i bambini non riferiscono mai scene di aggressione, situazioni spiacevoli, paura o altre emozioni.

A partire dai 5 anni i sogni cominciano ad avere una trama, anche se ancora molto banale, dove spesso i protagonisti si muovono e scambiano qualche parola. La frequenza degli episodi onirici è ancora bassa, ancora molto lontana da quella riscontrata negli adulti, anche fra coloro che sono convinti di non sognare mai semplicemente perché al mattino la memoria ha perso ogni traccia della movimentata vita notturna del cervello.
I piccoli sognatori cominciano ad avere storie interessanti da raccontare a partire dai 7 anni, dove cominciano a trovare spazio le emozioni, dove bambini in sogno si ritrovano a pensare, provano gioie o paure. Spesso rivivono episodi avvenuti durante la giornata o ripescati dalla memoria autobiografica. E diventano finalmente protagonisti di trame sempre più colorate, complicate e – come in ogni sogno che si rispetti – bizzarre e divertentissime da raccontare
L’incapacità dei bambini di sognare scene complesse fa pensare agli studiosi che neanche gli animali sappiano fare dei sogni complessi ed elaborare trame di caccia, corsa o avventurosi salti fra gli alberi. E che la loro attività onirica si limiti piuttosto a scene semplici e prive di azione.Il riposo è un elemento importantissimo che spesso trascuriamo; persone che tutto il giorno devono stare concentrati e che magari lavorano in centri di assistenza cellulari. Se non si è riposati difficile svolgere alcuni lavori che  richiedono grande concentrazione.

La Unified Communication di Azimut Yachts è firmata Lan Service

Costi più ridotti, interazioni più efficienti ed una migliore qualità della vita:
Microsoft Office Communicator e Lan Service allineano comunicazione e obiettivi di business.

Una comunicazione efficace è fondamentale per il business aziendale, permette di ottimizzare le risorse ed incrementare la produttività. Lo sa bene Azimut Yachts, che si è affidata a Lan Service, system integrator indipendente che offre soluzioni avanzate e complete alle aziende che intendono sfruttare al meglio le nuove tecnologie a supporto del proprio business, per la realizzazione di un progetto di Unified Communication che ha riguardato l’intera struttura aziendale, distribuita su più sedi in Italia e all’estero.
Il progetto ha visto l’adozione della soluzione Microsoft Office Communicator, che ha consentito all’azienda di razionalizzare i propri processi di comunicazione interni, riducendone i costi ed aumentandone l’efficacia. Ora, manager e progettisti possono confrontarsi regolarmente, sui questioni tecniche o problematiche di business, con la semplicità di un clic, senza la rigidità ed i costi di infrastrutture dedicate.
“Negli ultimi tre anni abbiamo rivisto significativamente la strategia di comunicazione interna in azienda, con l’obiettivo specifico di contenere i costi riducendo i viaggi inutili”, ricorda Gianluca Santevecchi, Backoffice Administrator di Azimut Yachts. “Insieme a Lan Service, nostro partner IT consolidato, abbiamo avviato una valutazione delle tecnologie disponibili, propendendo poi per Microsoft Office Communicator”.
Driver di questa scelta è stata l’estrema flessibilità della soluzione, che consente di utilizzare i diversi strumenti della Unified Communication in modo integrato, senza dover disporre di costose e scomode apparecchiature dedicate. Non solo, la possibilità di una gestione centralizzata, che permette di limitare i servizi di comunicazione alle strutture aziendali, pur distribuite sul territorio, ha giocato un ruolo importante. Il progetto è stato realizzato in toto dallo staff di Lan Service, con tempistiche piuttosto ridotte ed una soddisfazione totale da parte del cliente.
“I risultati sono stati eccellenti, soprattutto nel momento in cui siamo passati alla R2, che grazie ai suoi sistemi a 64 bit ci ha permesso di raggiungere livelli di qualità e servizio nettamente superiori”, spiega ancora Santevecchi. “Ora la Unified Communication è una tecnologia di fatto acquisita in azienda, con tutti i vantaggi economici e personali che questo comporta. Possiamo dire che implementare una soluzione di questo genere permette di gestire meglio il proprio tempo, a livello professionale ma anche personale”.
“Azimut Yachts aveva la necessità di rendere più efficace la propria comunicazione interna, ottimizzando l’uso delle risorse disponibili ed incrementando la produttività del personale distribuito sul territorio”, commenta Andrea Guerrera, Direttore Generale di Lan Service. “Per questo abbiamo puntato su una soluzione flessibile ed efficace come Microsoft Office Communicator, su cui abbiamo costruito un progetto di Unified Communication che fosse al tempo stesso affidabile, flessibile e sicuro”.
Attualmente, sono presenti in azienda cinquanta punti di comunicazione attrezzati, contando sia quelli individuali, riservati a figure particolarmente coinvolte nell’interazione quotidiana, che quelli che sono stati realizzati presso salette dedicate, che consentono di fatto lo svolgimento di riunioni a distanza, su base regolare o on-demand, a seconda delle necessità. Le location coinvolte sono diverse, dalla sede centrale di Avigliana (TO), alle varie strutture commerciali e produttive distribuite in Italia, fino alla sede di Miami negli USA ed agli impianti di produzione in Turchia.
Azimut-Benetti SpA è il più grande network di produzione di megayachts e primo gruppo privato al mondo nella nautica di lusso. Il Gruppo, a cui appartengono i prestigiosi marchi Azimut Yachts, Atlantis e Benetti Yachts – ciascuno rivolto ad una fascia ben distinta del mercato nautico – offre la più ampia gamma di imbarcazioni a motore comprese tra i 30 piedi del più piccolo Sport Cruiser di Atlantis fino ai 70 metri e oltre dei Benetti.

Lan Service
Lan Service è un punto di riferimento nella realizzazione e gestione di reti informatiche integrate. E’ un’azienda all’avanguardia, che opera sulla progettazione e realizzazione di infrastrutture di rete e servizi di gestione, ed offre un pacchetto completo di soluzioni con tutto ciò che serve per costruire una rete efficiente. L’offerta LAN Service parte dalla progettazione dell’infrastruttura e dei sistemi di sicurezza, fino ad arrivare alle applicazioni per monitorare, aggiornare e garantire la qualità del servizio di rete. Lan Service opera con l’obiettivo di creare valore per i propri clienti in modo da massimizzare le loro possibilità di business attraverso l’adozione di soluzioni altamente efficaci e tecnologicamente avanzate.

Per ulteriori informazioni visitare il sito Web www.lanservice.it

Imprese: da Catania a Riga per fare Business

Photobucket

Lettonia e Sicilia, Riga e Catania: meno distanze, più opportunità per due realtà che, più che mai vicine, possono raggiungere insieme grandi risultati. La visita del presidente della Repubblica della Lettonia Valdis Zatlers in città, ha aperto nuovi importanti scenari sul fronte dell’internazionalizzazione e del business imprenditoriale: entro la fine del 2010, infatti, verrà avviata la prima missione in Lettonia – frutto del partenariato siglato con Confindustria Catania – che coinvolgerà settori di punta come l’edilizia, il terziario e la sanità.

La sinergia – nata dall’accordo tra il presidente Zatlers, il Console onorario in carica, con giurisdizione per tutta la Sicilia, avvocato Santi Di Paola, il presidente del Comitato Piccola Industria Leone La Ferla e il Gruppo Giovani di Confindustria Catania presieduto da Silvio Ontario – prevede un format che include tre fasi: incontri istituzionali, incontri “B2B” – letteralmente azienda-verso-azienda – e partecipazioni delle imprese siciliane a fiere di settori e manifestazioni.

L’accoglienza ufficiale del Presidente lettone è avvenuta ieri – 29 luglio – in occasione del Galà di benvenuto organizzato dal Console Di Paola, al quale hanno preso parte anche istituzioni e autorità locali (tra questi il sindaco di Aci Castello Filippo Drago e quello di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco, il Luogotenente dei Carabinieri di Aci Castello, Gianfranco Cava e i rappresentanti dei Corpi dell’Arma, della Marina Militare, della prefettura, della questura e della magistratura etnea): «La Lettonia e l’Italia, e in particolare la Sicilia – ha affermato Zatlers – sono legate da una vera fratellanza: i due Paesi sono più vicini di quanto si possa immaginare, per l’affinità di culture e tradizioni. E sarà proprio tale vicinanza a favorire la sinergia tra le due realtà, contribuendo sensibilmente allo sviluppo economico e turistico. Un ringraziamento va al Console Di Paola che è riuscito a mettere insieme, in un unico consesso, il mondo istituzionale e quello imprenditoriale, per aprire un dialogo e creare un ponte con la nostra comunità in Sicilia».

Quest’ultima, nella provincia etnea, conta circa un centinaio di lettoni, «socialmente e culturalmente impegnati – ha sottolineato Santi Di Paola – si tratta per lo più di professionisti che lavorano nell’ambito universitario, di grandi musicisti (la Lettonia è la patria dell’opera lirica) e di mogli di importanti imprenditori locali. Una comunità perfettamente integrata con il nostro territorio, che qui opera e intesse relazioni».

Anche oggi proseguirà il giro di visita in città del presidente Zatlers, che nel pomeriggio sarà accolto nella sede ufficiale del Consolato etneo (Corso Italia 171) alle ore 14.30 (appuntamento anticipato di due ore rispetto al programma), ospitato presso lo Studio “Di Paola & Partners”: «L’avvio dell’intesa con la Lettonia – ha concluso Di Paola – rappresenta un importante passo avanti per la nostra città: si apriranno nuove potenzialità di commercio per quelle realtà aziendali che sapranno cogliere i giusti segnali nell’economia estera, in termini di cooperazione commerciale e di confronto. Il mercato offre tante opportunità alle Pmi dell’Isola, tutto sta nel sapere avere il giusto atteggiamento di business e marketing internazionale».

Imprenditore/manager interessato all’acquisizione di partecipazioni e/o della totalità del capitale di PMI sul territorio Lombardo che abbiano potenzialità di crescita e sviluppo

Imprenditore con esperienze manageriali di successo, valuta PMI interessate alla cessione totale o parziale, anche in crisi di liquidità, ma con un buon prodotto.

Ricerco PMI nel territorio lombardo con un fatturato dai 3 ai 10 milioni di euro, con forti possibilità di crescita e sviluppo, operanti in mercati di nicchia o frammentati ma senza leader dominanti sia B2B che B2C. I settori di maggiore interesse sono quelli dell’industria meccanica, della tecnologia, dei servizi e dell’energia.
Per segnalare la vostra azienda inviare una mail all’indirizzo

 info@adelfi.it

Arrivano i saldi ma gli italiani hanno già bruciato 1,6 miliardi di Euro in acquisti inutili

Un sondaggio di Subito.it svela che i soldi spesi per l’acquisto di oggetti inutili o regali non azzeccati hanno svuotato le tasche degli italiani

Come da tradizione i saldi di gennaio sono attesi come una boccata di aria fresca dopo un dicembre sempre economicamente impegnativo per le famiglie italiane. Un sondaggio realizzato da Subito.it (www.subito.it ), il sito di annunci per comprare e vendere di tutto, svela che, nonostante la crisi, ben 1,6 miliardi di Euro* sono stati “bruciati” nell’ultimo mese del 2009 per l’acquisto di oggetti che vengono in realtà considerati in definitiva inutili (55%) o addirittura brutti o fuori moda (21%).
Sebbene oltre il 50% dei peggiori oggetti acquistati abbia un valore unitario stimato non superiore ai 10 Euro, il regalo ad ogni costo ha portato gli italiani a privarsi di un budget complessivo non indifferente che sarebbe utile avere in tasca ora per la grande corsa ai saldi, soprattutto se si prende in considerazione il dato ISTAT secondo il quale il potere d’acquisto delle famiglie italiane è calato nell’ultimo anno dell’1,6%.
Il 55% degli italiani è stato sommerso da soprammobili, prodotti per la cura della persona e capi o accessori di abbigliamento di cui avrebbe volentieri fatto a meno. Seguono poi a stretto giro di boa, per completare il quadro, agende e calendari, prodotti enogastronomici, candele e incensi. Un montagna di oggetti inutili che non verranno mai né esposti né utilizzati perché quasi il 50% delle persone li relegherà in cantina, il 26% li riciclerà nella speranza che a qualcun altro piacciano e il 15% addirittura se ne libererà definitivamente buttandoli via.
Tuttavia un lungimirante 10% degli italiani (e si tratta di circa 5 milioni di persone*) ha pensato come guadagnarci qualcosa rivendendo su internet ciò che risulta inutile o sgradito ma che ha comunque un valore economico. Internet è infatti la risposta più veloce: con pochi click e un sito come Subito.it (il primo in Italia con oltre un milione di annunci pubblicati) il gioco è fatto, la cantina, e gli armadi saranno più vuoti e le tasche più piene per l’assalto alle vetrine in saldo!
Il ricavato della vendita, resa rapida dalle peculiarità della rete, potrebbe sopperire a desideri non appagati: oggetti tecnologici (31%), accessori auto/moto (14%), gioielli (12%), libri (7%). Questi sono i prodotti che gli italiani vogliono ricevere non solo per Natale ma in qualsiasi momento dell’anno! E allora se amici e parenti sono sordi alle richieste, meglio pensarci da soli, magari facendo un giro in rete!
Subito.it
Subito.it è il sito di annunci classificati per comprare e vendere di tutto, soprattutto su base locale. Subito.it consente a privati e aziende di acquistare e vendere qualsiasi cosa – case, auto e molto altro ancora – così come di cercare o offrire un lavoro. L’obiettivo di Subito.it è quello di diventare il sito più apprezzato ed efficiente per comprare e vendere in Italia. Subito.it (www.subito.it) fa parte del gruppo norvegese Schibsted, attivo in oltre 20 paesi. www.schibsted.com .

* Stima ottenuta sulla base dei dati della ricerca Subito.it per i dati STAT relativi alla popolazione italiana sopra i 18 anni.


Business tecnologia: Panasonic acquisisce SANYO

Business tecnologia: Panasonic acquisisce SANYO

In seguito a questa operazione, SANYO diventa a tutti gli effetti una società sussidiaria di Panasonic e, all’interno del gruppo Panasonic, continuerà a svolgere le attività in cui è specializzata.

Parallelamente all’impegno profuso per ottenere l’approvazione dell’acquisizione da parte delle autorità antitrust sia in Giappone che all’estero, si è già incominciato a lavorare per gestire e rafforzare le attività della nuova società. L’obiettivo di Panasonic è quello di realizzare al più presto delle sinergie sfruttando le tecnologie e le expertise maturate nel corso degli anni da tutte le società del gruppo, per essere ancora più competitiva a livello mondiale.

Le maggiori aspettative di crescita sono legate all’energia, e il traguardo atteso dal gruppo Panasonic è quello di diventare leader mondiale nel settore dell’innovazione tecnologica per l’ambiente entro il 2018 (anno del centenario di Panasonic).

 

 

Accresci il tuo business aprendo un sito gratis con Clappo.it.