Archivio della categoria: Finanziamenti

Potenza – Seminario sui finanziamenti per la ricerca e l’innovazione

La Camera di Commercio di Potenza organizza, per il 18 e 19 marzo, il seminario “I finanziamenti per la ricerca e l’innovazione” che ha lo scopo di presentare le principali opportunità attualmente presenti per le aziende, con particolare riferimento a quanto previsto dai Programmi Operativi Convergenza FESR e FSE 2007-2013 e del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Basilicata, nonchè dalle principali leggi di finanziamento ordinario regionali e nazionali. “Il valore della conoscenza – spiega il Presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte – è sempre più importante, negli attuali scenari.

Conoscere le opportunità esistenti si traduce spesso nella diffusione del benessere e del sapere nella società. L’utilizzo ottimale delle conoscenze da parte delle imprese, nello specifico, le rende capaci di dominare e non di essere dominate dalle informazioni, con innegabili ricadute positive nei processi innovativi e di creazione di reti”. Il seminario si terrà secondo le seguenti modalità: 18 marzo, dalle ore 15 alle ore 18, 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede della Camera di Commercio di Potenza in Corso XVIII Agosto 34. Relatore del seminario sarà Andrea Bagnulo, esperto nella valutazione di progetti e valutatore esterno di molti programmi comunitari e regionali.

La partecipazione è gratuita; è però gradita la prenotazione compilando l’apposita scheda (scaricabile dai siti www.pz.camcom.it  e www.forimpz.it ) e inviandola via fax al n. 0971410313 o via mail all’indirizzo: forim@pz.camcom.it


Lombardia – Contro la crisi in arrivo 11 milioni di euro

Arrivano 11.000.000 euro per le imprese lombarde, con priorità al settore tessile – abbigliamento. Li mette a disposizione il Progetto Sostes, realizzato da Regione Lombardia, Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia, nell’ambito dell’Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo.
“È sotto gli occhi di tutti come la crisi stia investendo i sistemi economici internazionali. Anche il tessuto imprenditoriale lombardo inizia a risentirne gli effetti – dichiara Gianni Rossoni, Assessore Istruzione Formazione e Lavoro Regione Lombardia-. La strada da percorrere per invertire la rotta è quella su cui si sono già orientate da tempo le politiche di Regione Lombardia: più fiducia e più liquidità alle pmi, soprattutto nei settori più esposti come quello del tessile e dell’abbigliamento. Il progetto Sostes coglie in pieno questo obiettivo”.
I destinatari del Progetto sono pmi con meno di 250 dipendenti; imprese artigiane; micro e piccole imprese, con meno di 50 dipendenti ed appartenenti al commercio al dettaglio del tessile-abbigliamento, anche di nuova costituzione; operatori del sistema della filiera del tessile – abbigliamento; titolari e dipendenti di pmi.
Il Progetto prevede 3 Bandi per l’erogazione di contributi con modalità a sportello aperto e assistenza personalizzata, per la realizzazione di spese a carattere immateriale e la rendicontazione delle stesse. In particolare, le risorse disponibili sono:

– 5.250.000 euro per contributi e assistenza per l’innovazione delle pmi del sistema manifattuiero lombardo, con priorità alla filiera tessile-abbigliamento
– 2.750.000 euro per contributi ed assistenza per l’innovazione delle micro e piccole imprese del sistema distributivo al dettaglio del tessile-abbigliamento. – 500.000 euro per contributi per Operatori per la promozione dell’innovazione ed aggregazione della filiera del tessile-abbigliamento

Interventi per l’internazionalizzazione e l’innovazione
A circa 1.500.000,00 euro ammonta lo stanziamento da parte del sistema camerale lombardo per azioni di supporto all’internazionalizzazione ed innovazione del sistema manifatturiero lombardo. Gli interventi previsti riguarderanno l’assistenza personalizzata e i servizi di consulenza specialistica per progetti di innovazione di prodotto e processo, internazionalizzazione, ed aggregazione imprenditoriale.

Azioni di sistema
Il Progetto ha stanziato inoltre 1.000.000,00 euro per le azioni di sistema sull’animazione del territorio, l’informazione, l’orientamento, la formazione, l’assistenza, la ricerca e studi sui temi dell’innovazione ed aggregazione delle PMI lombarde.

Per informazioni sul Progetto SOSTES è possibile visionare il sito www.sostes.lombardia.it  oppure rivolgersi agli sportelli Punto Nuova Impresa presso le Camere di Commercio.


Business estero: contributi alle micro e PMI

La Camera di Commercio di Lodi informa che, a partire dal 26 febbraio fino al 31 dicembre 2009 alle Pmi del territorio sarà possibile accedere ai contributi per l’internazionalizzazione messi a disposizione da Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde nell’ambito dell’Accordo di programma per la competitività del sistema economico regionale.
L’iniziativa, a sostegno delle imprese micro, piccole e medie, è improntata a sviluppare prospettive d’azione dell’imprenditoria locale sui mercati esteri attraverso ricerca di partner, analisi di mercato, assistenza estera, avvalendosi di servizi specifici forniti da soggetti abilitati.
Il Bando Multiservizi prevede per ogni impresa partecipante un voucher del valore di 2.600 euro, a fronte di una spesa minima da parte dell’impresa di 4.000 euro.
Ulteriori informazioni sulle modalità di richiesta e utilizzo del voucher potranno essere avanzate allo Sportello LombardiaPoint della Camera di Commercio di Lodi, tel. 0371 4505, 0371 431604;

e-mail: lombardiapoint.lodi@lo.camcom.it ; sportello.informativo@lo.camcom.it


Varese – Presentazione Progetto SOSTES

Verrà presentato mercoledì 25 febbraio 2009 il nuovo bando “SOSTES” che mette a disposizione complessivamente 10 milioni di euro a livello regionale per il supporto alle imprese del settore tessile.
In particolare, l’iniziativa promossa da Regione e Unioncamere Lombardia prevede contributi diversificati per tre aree: piccole e medie imprese del sistema manifatturiero; micro e piccole imprese del sistema distributivo al dettaglio del tessile-abbigliamento; operatori della filiera tessile-abbigliamento.
L’appuntamento è dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nella Sala Borghi di MalpensaFiere in via XI settembre 16 a Busto Arsizio.
Per informazioni ci si può rivolgere al “Punto Nuova Impresa” della Camera di Commercio di Varese (tel. 0332 295361; mail: pni@va.camcom.it ) oppure consultare il sito www.sostes.lombardia.it


Matera – Sostegno a progetto per nascita Banca credito cooperativo

“Una iniziativa di forte valenza sociale per l’economia e il territorio della provincia di Matera”. E’ il commento del presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli, alla nascita del comitato promotore per la costituzione della Banca di credito cooperativo della provincia di Matera. ”La Camera di Commercio di Matera -ha detto Tortorelli – svolgerà sicuramente un ruolo propositivo a sostegno di questa iniziativa, perchè fondata su presupposti ed esigenze di forte valenza sociale. Senz’ altro metteremo a disposizione strutture e opportunità del sistema camerale per garantire l’appoggio istituzionale e non. Attiveremo, in proposito, iniziative di sensibilizzazione e di coinvolgimento per favorire il processo avviato dall’imprenditore Lorenzo Marsilio e da altri soggetti del mondo economico, professionale e imprenditoriale. Il progetto si inserisce, infatti, nel dibattito di stretta attualità sulle dinamiche del credito e di sostegno al consolidamento e alla crescita delle aziende, alla vita delle famiglie, in una fase di estrema difficoltà dell’economia materana e nazionale”.


Liguria – Sessanta milioni di euro: POR COMPETITIVITA’ 2007-2013

Sessanta milioni di euro. Questo il plafond messo a disposizione delle imprese liguri dai primi bandi del programma operativo POR COMPETITIVITA’ 2007-2013 LIGURIA che saranno illustrati alle imprese savonesi giovedì 19 febbraio 2009 alle 10.30 alla Camera di Commercio di Savona nel corso di un seminario coordinato dal presidente della Camera Giancarlo Grasso a cui prenderanno parte l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Renzo Guccinelli, e i funzionari della Regione Gabriella Drago, Fabio Gentiluomo e Danilo Berri che si occuperanno di illustrare i contenuti tecnici delle misure di agevolazione che hanno la finalità di sostenere gli investimenti in innovazione, ricerca industriale, sviluppo sperimentale e in servizi avanzati alle imprese.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 marzo fino al 30 aprile 2009. La programmazione comunitaria del Programma Operativo Regionale Liguria – FESR 2007-2013 prevede contributi a favore degli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione, servizi avanzati e ambiente effettuati delle imprese liguri con l’intento di favorire e sostenere lo sviluppo delle attività imprenditoriali attraverso strumenti di carattere economico e finanziario.
A tal fine, la Regione ha emanato i primi bandi dell’Asse 1 (innovazione e competitività) e 2 (Energia) del POR a sostegno delle imprese liguri.

Questi, più in dettaglio, i contenuti delle azioni che saranno presentate nel corso del seminario organizzato dalla Camera.
1) Bando Azione “Ricerca industriale e sviluppo sperimentale”, contributi per i progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale.
2) Bando Azione “Innovazione”, contributi per i progetti di innovazione tecnologico-produttiva, innovazione organizzativa e commerciale.
3) Bando Azione “Servizi avanzati alle imprese”, contributi per progetti per sostenere la competitività del sistema delle PMI liguri, supportando la loro domanda di servizi qualificati.
4) Bando Azione “Produzione di energia da fonti rinnovabili ed efficienza energetica”, contributi per progetti finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili ed alla realizzazione di interventi destinati all’incremento dell’efficienza energetica.

Camera di commercio di Savona
Luciano Moraldo, e-mail: luciano.moraldo@sv.camcom.it