Archivio della categoria: Articoli

Imation amplia il proprio portafoglio prodotti con una linea di cartucce toner rigenerate di qualità

Le cartucce rigenerate Imation per fax e stampanti laser sono compatibili con sistemi HP, Canon, Lexmark, Brother, IBM, Panasonic, Kyocera e Samsung

Segrate, 28 aprile 2009 – Imation, leader mondiale nei supporti data storage rimovibili, ha annunciato l’ampliamento del proprio portafoglio prodotti con una nuova linea di toner rigenerati professionali. Le cartucce vengono ricostruite partendo da componenti nuove o riciclate, con l’obiettivo di rispettare le specifiche dei prodotti della marca originale. Grazie a questo tipo di approccio il processo produttivo adottato da Imation risulta ancora più efficiente dal punto di vista energetico: da un lato infatti si risparmiano materie prime e dall’altro è possibile proporre cartucce a costi inferiori e con sprechi ridotti.

Per rispondere a un’ampia gamma di esigenze, le cartucce rigenerate Imation per fax e stampanti laser sono compatibili con sistemi HP, Canon, Lexmark, Brother, IBM, Panasonic, Kyocera e Samsung.

 

Cartucce rigenerate professionali Imation

Le cartucce toner rigenerate di Imation vengono innanzitutto disassemblate e attentamente ripulite, dopodiché le componenti usurate vengono sostituite con componenti nuove, per garantire stampe e performance di alta qualità il più possibile simili a quelle del prodotto OEM (Original Equipment Manufacturer). Ciascuna cartuccia contiene un nuovo tamburo, un nuovo toner, componenti nuove o ricondizionate e un involucro in plastica riciclata. Il processo di rigenerazione adottato da Imation garantisce elevate prestazioni di stampa a costi notevolmente inferiori.

Patrick Bertschat, Product Manager Toner Solutions di Imation, ha così commentato: “Il fatto che le cartucce toner rigenerate sfruttino componenti riciclate determina un abbassamento significativo dei costi rispetto ai modelli di nuova produzione. In questo modo siamo in grado di offrire ai clienti risparmi fino al 25-30%, utilizzando però componenti di pari qualità”.

 

Standard di produzione

La politica di attenzione ai costi che caratterizza i nuovi toner Imation si riflette nella riduzione del “carbon footprint” prodotto da cartucce che rispettano comunque le specifiche di qualità degli Original Equipment Manufacturer (OEM). Progettate per soddisfare appieno i rigidi requisiti dei test standard ASTM, STMC e ISO/IEC 19752, le cartucce toner Imation vengono prodotte presso un impianto certificato ISO 14001 e 9001 nel pieno rispetto degli standard OEM. Le cartucce toner rigenerate Imation aderiscono anche agli standard Imation Earthwise.

Imation Earthwise

Attraverso l’offerta della nuova linea di cartucce toner rigenerate, Imation si è posta l’obiettivo di favorire il risparmio energetico, diminuire l’utilizzo delle materie prime e ridurre le cartucce esauste, prolungando il ciclo di vita utile dei componenti dei prodotti. Per ulteriori informazioni: www.imation.it  

Prezzi e disponibilità

Le nuove cartucce toner rigenerate Imation sono disponibili presso il canale europeo autorizzato di Imation composto da distributori, grossisti, reseller ed e-tailer.

Materiale fotografico

È’ possibile visitare la Imation Image Library all’indirizzo www.imation.it  

Imation

Imation è leader mondiale nella produzione e commercializzazione di supporti rimovibili per il data storage, che aiutano gli utenti a catturare, salvare e utilizzare le informazioni in formato digitale. L’offerta di soluzioni Imation per l’archiviazione digitale e quella di accessori e supporti elettronici audio e video, viene proposta ai clienti attraverso una rete di distribuzione capillare, presente su scala mondiale. La “vision” che muove Imation è quella di un’azienda basata su solide attività a livello commerciale e consumer, impegnata nel garantire crescita e redditività a lungo termine, in modo da creare valore per gli azionisti. Oltre ai prodotti a marchio Imation, Imation Corp. comprende anche il brand Memorex, uno dei nomi più noti del settore dell’elettronica di consumo, famoso per lo slogan “Is it live or is it Memorex?” e il marchio XtremeMac. Imation è inoltre licenziatario esclusivo del marchio TDK Life on Record, uno dei maggiori marchi di supporti registrabili a livello mondiale.

Ulteriori informazioni relative a Imation sono disponibili all’indirizzo: www.imation.it  oppure www.imation.eu


Gli italiani preferiscono la birra del Bel Paese

Milano, 15 aprile 2009 – Una ricerca ciao.it sulle preferenze in tema di birra rivela che è un marchio del “Bel Paese” a condurre la classifica delle birre favorite dagli italiani, contro la concorrenza straniera. La comunità online ciao.it, che conta in Italia oltre 6 milioni di visitatori unici al mese*, ha stilato la classifica sulla base delle opinioni dei sui utenti eleggendo la birra Menabrea come preferita e includendo nella top 5 anche la Birra Messina.

Top 10 per “valutazione complessiva”**:
1. Menabrea
2. Pilsner Urquell
3. Chimay tappo blu
4. Birra Messina
5. Forst Kronen
6. Hoegaarden
7. Murphy’s
8. Paulaner
9. Baladin
10. Paulaner Weizen

Oltre alla vittoria nella categoria di “Valutazione Complessiva” la birra Menabrea ha ottenuto il 2° posto anche nelle preferenze espresse per la categoria “Sapore“.

Ma è nella categoria „Rapporto Qualità/Prezzo“ che le birre italiane pesano in modo significativo rispetto ai marchi esteri con ben tre presenze: Birra Messina al 1° posto, Raffo al 2°, Menabrea al 4° posto e Moretti al 10° posto.

Ciao è il sito leader a livello europeo per la comparazione dei prezzi che permette a oltre 2,5 milioni di utenti registrati di comparare più di 6 milioni di prodotti (incluse le birre) in 20 categorie differenti. I membri di Ciao hanno accesso alle recensioni più aggiornate che li aiutano a prendere le migliori decisioni per i loro acquisti.
I membri di ciao.it possono inoltre guadagnare scrivendo recensioni di prodotti o servizi, che saranno poi valutate da altre persone in base a quanto siano risultate utili.

Ciao offre informazioni dettagliate e prezzi a confronto per più di 6 milioni di prodotti con oltre 5 milioni di recensioni a livello europeo, tutti possono trovare qualcosa di interessante su Ciao!

* Fonte: comScore Media Matrix, dicembre 08
** Ricerca basata su 1.489 opinioni dei membri di ciao.it

Ciao GmbH
Ciao, una società Microsoft, è il leader è il leader a livello europeo tra i portali per il confronto dei prezzi dedicati ai consumatori***. La società offre ai consumatori di sette paesi diversi (tramite i siti www.ciao.it , www.ciao.de , www.ciao.co.uk , www.ciao.fr , www.ciao.es , www.ciao-shopping.nl  e www.ciao.se ), nelle rispettive lingue, informazioni dettagliate e prezzi a confronto per più di 6 milioni di prodotti appartenenti a oltre 20 categorie, tra cui auto, computer, fotocamere digitali, finanza, telefoni cellulari, viaggi, elettronica o cibi e bevande. Ciao è ad oggi il sito di comparazione prezzi più conosciuto in Europa**.

Ciao GmbH è stata fondata a Monaco di Baviera nel 1999 e dal 15 ottobre 2008 appartiene a Microsoft Corporation (Nasdaq:“MSFT“). La sede principale di Ciao è a Monaco di Baviera, Germania. L’azienda dispone inoltre di uffici a Londra, Parigi, Timisoara (Romania) e Wroclaw (Polonia).


Toscana – Indagine Flash sugli effetti reali della crisi finanziaria

Commentando i dati dell’Indagine Flash sugli effetti reali della crisi finanziaria sulle imprese toscane dell’Agricoltura, del Commercio e del Turismo, presentata da Unioncamere il 27 febbraio scorso, il Presidente Pierfrancesco Pacini ha detto: “I risultati dell’indagine che oggi presentiamo evidenziano uno stato di malessere che rispecchia l’onda lunga della crisi del sistema finanziario internazionale, deflagrata lo scorso autunno, e le sue ripercussioni negative su tutte le economie.
Comuni ai tre settori di indagine sono le soluzioni richieste dalle imprese per cercare di contrastare gli effetti della crisi: pensiamo, innanzitutto, al sostegno dei redditi delle famiglie per rilanciare i consumi, nello specifico, al miglioramento dei rapporti tra banca ed impresa per facilitare l’accesso al credito ed a strumenti finanziari di crescita. A fronte di questo sono due i fattori che potrebbero, nel prossimo futuro, ristabilire un più elevato potere d’acquisto a favore dei bilanci familiari: il calo delle tariffe e dei prezzi dei prodotti energetici da un lato, il calo del prezzo del grano e dei derivati dalla trasformazione dall’altro, con un rientro delle pressioni inflazionistiche osservate fino all’estate del 2008.
Mi preme sottolineare quanto, come Sistema camerale, sia costante il nostro impegno per fornire un supporto reale alla disponibilità di credito delle imprese attraverso un’azione concreta di potenziamento del circuito virtuoso attivato tramite i Confidi, sistema di garanzia collettiva ritenuto sempre più funzionale per gli obblighi previsti da Basilea 2. Inoltre ben consapevole delle criticità incontrate dalle imprese in materia di credito, il Sistema camerale ha stanziato circa 5 milioni di euro tra contributi a fondi garanzia dei Consorzi Fidi e contributi in conto interessi per la diminuzione del costo del denaro.
In questo senso, non possiamo che formulare il più vivo interesse per i lavori della task force anti-crisi, la squadra strutturata dalla Regione Toscana ed insediata a partire dalla seconda metà del mese di gennaio per affrontare gli effetti economici e sociali della crisi economica e finanziaria, ai cui componenti vanno i nostri auguri di buon lavoro e la nostra disponibilità alla massima collaborazione”.
Unioncamere Toscana, Ufficio stampa, e-mail: stampa.comunicazione@unioncamere-toscana.it


Varese – Presentazione Progetto SOSTES

Verrà presentato mercoledì 25 febbraio 2009 il nuovo bando “SOSTES” che mette a disposizione complessivamente 10 milioni di euro a livello regionale per il supporto alle imprese del settore tessile.
In particolare, l’iniziativa promossa da Regione e Unioncamere Lombardia prevede contributi diversificati per tre aree: piccole e medie imprese del sistema manifatturiero; micro e piccole imprese del sistema distributivo al dettaglio del tessile-abbigliamento; operatori della filiera tessile-abbigliamento.
L’appuntamento è dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nella Sala Borghi di MalpensaFiere in via XI settembre 16 a Busto Arsizio.
Per informazioni ci si può rivolgere al “Punto Nuova Impresa” della Camera di Commercio di Varese (tel. 0332 295361; mail: pni@va.camcom.it ) oppure consultare il sito www.sostes.lombardia.it


Consorte dalla finanza rossa all’avventura con Cazzola

«Come, che fine ho fatto? Faccio quello che so fare. Confido di essere presto prosciolto da ogni accusa. E quando sarò libero di parlare, altri si dovranno giustificare». C’è un vago tono di minaccia nel sorriso di Giovanni Consorte quando ci riceve nella sede, affacciata sui tetti rossi di Bologna, della sua “Intermedia”, merchant bank con 172 soci e 155 milioni di capitale fondata da poco più di un anno. Quello che sa fare è muovere soldi, mettere in moto operazioni industriali, fiutare affari. È al lavoro in maniche di camicia, proprio come quando, al vertice di Unipol, protagonista della scalata alla Bnl, era il riverito re della finanza rossa e Fassino al telefono gli chiedeva: «Allora, abbiamo una banca?».
Sono passati tre anni e mezzo ed è successo di tutto. Il volo verso il sancta sanctorum della finanza italiana, le indagini della magistratura, la scoperta di veri o presunti scheletri nell’armadio di Consorte, i 2,4 milioni guadagnati grazie a un prestito di Fiorani, i 25 milioni incassati da Hopa di Gnutti per l’operazione Telecom, e una valanga di accuse pesanti come macigni. E se non bastasse, un tumore, lo scontro con i suoi ex amici dell’Unipol che lo accusano di guadagni personali nella compravendita di immobili della società. E un vecchio processo per insider trading. «Ora, grazie a Dio, sto bene dice il manager sessantenne, un po’ invecchiato, ma ancora grintoso come ai tempi in cui voleva creare il primo gruppo di bancaassicurazione in Italia ho vissuto esperienze drammatiche, ma presto sarò libero. Potevo far nascere un caso politico, ma ho scelto di difendermi da solo con i miei avvocati e, arrivato alla fine, dirò quello che devo dire». Si sente a un passo dal traguardo, l’ingegnere di Chieti che in trent’anni ha scalato fino alla cima le coop rosse emiliane. Finché, travolto dall’inchiesta di ‘bancopoli’ è stato costretto ad andarsene.

Continua a leggere l’articolo di LUCIANO NIGRO su Affari e Finanza di Repubblica


Moonlight Brilla sul Desktop Linux

Novell annuncia la prima implementazione open source di Microsoft Silverlight
 
Milano, 12 Febbraio 2009 –  Il Progetto Mono®, un’iniziativa open source sponsorizzata da Novell, ha annunciato la disponibilità di MoonlightTM 1.0. Il primo e unico progetto open source che fornisce agli utenti Linux* l’accesso ai contenuti di Microsoft* Silverlight*. Moonlight conferma l’impegno di Novell volto a rendere Linux una piattaforma di eccellenza per quanto riguarda le applicazioni multimediali e Rich Internet. Moonlight mette a disposizione degli utenti Linux la piattaforma di cui hanno bisogno per utilizzare Silverlight e i contenuti di Windows* Media. Moonlight si presenta insieme a BansheeTM – un progetto sponsorizzato da Novell per la creazione di un media player open source –quale offerta completa di soluzioni multimedia basate su Linux.
 
“Microsoft Silverlight è la più completa e potente soluzione per la creazione applicazioni rich internete multimedia e viene utilizzato da centinaia di migliaia di sviluppatori nel mondo.” Ha dichiarato Scott Guthrie, Corporate Vice President.NET Developer Division di Microsoft Corp. “Abbiamo lavorato con il team di Moonlight e con Novell al fine di consentire l’interoperabilità tra le piattaforme Windows e Linux e ampliare le prestazioni interattive Web e video a beneficio della comunità Linux.”
…….
 
Novell
Novell, Inc. (Nasdaq: NOVL) fornisce la piattaforma Linux* meglio ingegnerizzata e interoperabile ed un insieme di soluzioni software integrate per la gestione IT mirate ad aiutare i clienti nella riduzione dei costi, della complessità e del rischio. Grazie al proprio software ed all’ecosistema di partner, Novell integra ambienti IT misti, permettendo alle persone e alle tecnologie di lavorare all’unisono. Per maggiori informazioni visita il sito web www.novell.com
 
Novell, Mono, openSUSE, SUSE sono marchi commerciali registrati e Banshee e Moonlight sono marchio commerciali di Novell Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. *Tutti gli altri marchi commerciali di terze parti sono di proprietà dei loro rispettivi possessori.