Archivio della categoria: Commercio elettronico

Inizia tra poco il periodo più caldo dell’anno per gli ecommerce

23 miliardi di euro, +17,6% rispetto alle cifre relative al 2016. Queste cifre offrono una prima stima di come l’ambito dell’e-commerce stia prendendo piede anche in Italia, Paese che tradizionalmente mantiene un rapporto più controverso con questo mezzo di acquisto rispetto a quanto accade in media negli altri grandi Paesi industrializzati.

È un segnale che dunque anche gli italiani cominciano a fidarsi e ad affidarsi sempre più spesso agli acquisti online, aumentando la penetrazione nel tessuto sociale e culturale di marchi come Amazon, Wish, AliExpress o le sezioni di acquisto online di catene come Euronics o Zalando.

Per comprendere ancora meglio questo fenomeno è utile partire da una tradizione importata dagli Stati Uniti e ormai sempre più apprezzata anche nella nostra penisola: il Black Friday, parte del più vasto Cyber Weekend.

Il Black Friday è il venerdì all’indomani del sentitissimo Giorno del Ringraziamento, ed è la giornata che a tutti gli effetti apre il periodo degli acquisti pazzi in previsione del Natale. Secondo il rapporto del network di consulenza Awin, nel 2017 in Italia si è registrato un incremento delle transazioni del 22% rispetto al Black Friday 2016, con un aumento della spesa media di ben 28 Euro (85 contro 57) e un aumento di circa il 6% degli acquisti effettuati tramite smartphone.
Quest’ultimo dato darà molto lavoro a chi sviluppa siti ecommerce che ormai devono essere realizzati pensando prima alla fruizione da dispositivi mobile e in secondo luogo a quella da computer fissi o portatili.
Cifre e percentuali che subiscono poche variazioni quando il periodo considerato si estende al Cyber Weekend, ossia il periodo che va dal Black Friday al Cyber Monday, altra apprezzatissima ricorrenza di sconti e offerte.

La standardizzazione dei principali meccanismi, e una certa serietà globale dimostrata dai principali marchi attivi nell’e-commerce, stanno convincendo anche un popolo tradizionalmente un pò più restio come quello italiano ad affidarsi a questo mezzo per i propri acquisti, e anche per il 2019 la tendenza sembra potersi confermare e rafforzare.
I settori trainanti per le vendite dei siti ecommerce saranno quasi certamente ancora una volta l’informatica/elettronica (+18% di crescita stimata) e quello dell’abbigliamento (+21%), ma si prevedono ottimi numeri anche per altri settori abbastanza forti come l’editoria (+25%), la gastronomia (+34%) e arredamento (+44%).
Ciliegina sulla torta, lo stimato incremento delle transazioni tramite dispositivi mobili, che dovrebbe assestarsi attorno al 33% nel corso del 2019.

Insomma, ormai il vecchio “tabù” sembra davvero essere stato abbattuto, e il commercio online sta diventando anche in Italia un ambito ricco e competitivo a pieno titolo, accanto al commercio tradizionale che comunque mantiene ancora una posizione dominante.

Come leggere una visura catastale

 

La visura catastale è un documento rilasciato dall’agenzia delle entrate che certifica la consistenza di un immobile. È obbligatoria la presentazione di tale visura per la stipula di atti di compravendita, per la dichiarazione dei redditi e per calcolare l’imu. Le informazioni contenute in questo documento si suddividono in dati identificativi e classamento di un immobile. Per quanto riguarda i dati identificativi, questi rappresentano la posizione esatta dell’immobile su un territorio specifico e vengono riportati in visura indicando sezione urbana, foglio, particella e subalterno (nel caso siano dati relativi ad un immobile sito in un fabbricato). Il classamento invece riguarda i dati fiscali dell’immobile pertanto nella visura catastale saranno riportati dati che determinano la rendita catastale del bene. Inoltre sono considerati dati di classamento anche la zona censuaria, la tipologia dell’immobile e la consistenza. La rendita catastale riportata in visura è un dato matematico che tiene conto di dati come consistenza, tariffa estimo, zona censuaria, categoria e classe. Dalla rendita catastale è inoltre possibile individuare il valore catastale del bene moltiplicando il valore di rendita al coefficiente prestabilito (attualmente è 126). Inoltre, sulla parte destra della visura sono riportati gli estremi degli atti in cui il bene è stato coinvolto in precedenza mentre in basso alla visura sono riportati i dati di provenienza dell’immobile. E’ possibile inoltre avere una visura catastale storica la quale riporta tutta la storia dell’immobile. Capita infatti a volte, soprattutto in caso di controversie, di dover risalire al terreno per esaminare passo dopo passo tutti i vari cambiamenti che il bene ha subito. Cambiamenti come destinazione d’uso frazionamenti, consolidamenti ed altri casi in cui l’immobile subisce variazioni catastali vengono interamente riportati all’interno di una visura catastale storica.

Ecommerce online

Quali sono i vantaggi principali dell’Ecommerce? Chi si affaccia per la prima volta nel mondo delle vendite on line, deve interfacciarsi con un mondo con regole completamente diverse, ma che offre al tempo stesso delle opportunità estremamente vantaggiose. Vendere tramite e-commerce significa saltare il passaggio intermedio del rivenditore, snellire le spese di magazzino, orientare le proprie vendite verso prodotti specifici seguendo i trend e le ultime tendenze passo per passo. E’ molto più facile infatti montare e rimontare le vetrine on line, riadattando così i propri prodotti alle necessità del momento, e la pubblicità e-commerce può essere reindirizzata ad una nuova strategia utilizzando pochi e semplici click.
Negozio Elettronico è una piattaforma ecommerce che offre ai suoi clienti dei pacchetti modulari, ovvero sia la possibilità di partire con delle funzionalità base e poi espandere il proprio ecommerce attraverso successivi ingrandimenti. Ci sono opzioni che vanno dalla doppia o tripla lingua, all’importazione degli articoli da gestionale, all’ottimizzazione per il posizionamento organico. La flessibilità è la chiave di chi vuole dedicarsi all’e-commerce, settore che, a differenza del commercio tradizionale è in continua crescita.

Prénatal lancia il sito di e-commerce su piattaforma ATG

Prénatal lancia il sito di e-commerce su piattaforma ATG

La nuova piattaforma e-commerce permetterà al retailer italiano di prodotti e servizi per mamme e bambini di offrire a i propri clienti un’esperienza integrata cross channel

ATG (Art Technology Group, Inc., NASDAQ: ARTG), il principale provider di soluzioni per l’e-commerce, annuncia che Prénatal SpA implementerà il suo nuovo sito web di e-commerce in Italia utilizzando la soluzione ATG Commerce Suite, acquistata da Artsana Group, proprietaria di Prénatal.
La soluzione ATG permetterà a Prénatal di offrire un servizio personalizzato e attrarre nuovi clienti grazie all’integrazione di nuovi canali, alla segmentazione della clientela, ad una maggiore comprensione dei bisogni di ogni categoria di consumatori, alla possibilità di presentare il prodotto giusto alla persona giusta assicurando un’esperienza di shopping e acquisto che integri ogni canale di interazione. Prénatal utilizzerà tutta l’offerta della soluzione ATG Commerce Suite tra cui la possibilità di personalizzare il merchandising, la ricerca commerciale, la gestione della campagna di marketing, test multivariati e un customer service basato su un contact center.
Prénatal è il punto di partenza ma nel lungo termine l’azienda ha l’intenzione di espandere l’implementazione della soluzione ATG a tutto il Gruppo Artsana.
“Vogliamo espandere la nostra tradizionale proposta offline per offrire ai nostri clienti la possibilità di cercare e acquistare online i nostri prodotti in un modo facile e semplice.“ Spiega Chris Wilson, Group International e-Commerce Director di Prénatal “Abbiamo scelto ATG per la sua esperienza nel settore e siamo convinti che la sua piattaforma sia lo strumento migliore per soddisfare le nostre necessità, sia adesso che in futuro. Grazie ad ATG siamo in grado di offrire ai nostri clienti una maggiore flessibilità e una vera esperienza cross channel.”.
“Siamo lieti di lavorare insieme Prénatal su questo progetto strategico che mette chiaramente in mostra il loro orientamento a mettere il cliente al centro dell’attenzione e permette all’azienda una crescita nel lungo termine.” Aggiunge Frank Lord, Vice President EMEA di ATG. “I consumatori stanno usando sempre di più canali diversi per mettersi in contatto con i retailer. E’ fondamentale per le aziende avere una visione unica e globale del cliente, fornendo allo stesso tempo un’esperienza unica del marchio e un servizio migliore e più rapido.”


ATG
ATG (Art Technology Group, Inc., NASDAQ: ARTG), riconosciuto specialista dell’e-commerce a livello globale, si è focalizzato negli ultimi 10 anni sull’aiutare i più importanti marchi del pianeta a massimizzare il successo del loro business online. L’applicazione ATG Commerce Suite è indicata dagli analisti come la migliore per la creazione di siti di e-commerce altamente personalizzati, efficienti ed efficaci. I servizi di ottimizzazione dell’e-commerce di ATG (a prescindere dalla piattaforma utilizzata) possono essere facilmente aggiunti a qualsiasi sito web al fine di incrementare la fidelizzazione e ridurre il tasso di abbandono da parte dei clienti. Tra i servizi si annoverano ATG Recommendations ed eStara Connections. Con headquarter a Cambridge, Massachusetts, ATG ha poi sedi in America del Nord e in Europa.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.atg.com.
© 2009 Art Technology Group, Inc. ATG e Art Technology Group sono marchi registrati. Tutti gli altri nomi, servizi e marchi di cui si fa menzione in questo comunicato sono marchi dei rispettivi proprietari.

Prénatal
Prénatal SpA è il più grande retailer europeo specializzato in prodotti e servizi per future mamme e bambini fino a undici anni. Prénatal SpA ha sede in Italia con headquarter ad Agrate Brianza (Milano), sedi in 14 paesi e un totale di 437 negozi. Dal 1996 fa parte del Gruppo italiano ARTSANA SpA.


Landing Page che funzionano: il nuovo ebook finalmente disponibile online!

Landing Page queste sconosciute! Per risolvere dubbi e problemi relativi alla creazione di una perfetta pagina di vendita online nasce un manuale pratico ed immediato.

Fin dalla nascita del commercio elettronico e dei primi siti ad esso dedicati le landing page sono state il vero e proprio fulcro per lo svolgimento della vendita on line. Proprio come una leva permette di sollevare pesi man mano maggiori, allo stesso modo una landing page ottimizzata può offrire al venditore di internet grandi soddisfazioni, anche quando il traffico e le visite restano contenute.

Ma per riuscire nell’intento, bisogna evitare di affidarsi al caso. Creare una landing page efficace presuppone infatti l’utilizzo di specifiche strategie, in linea con le attese e le richieste dei visitatori.

“I costi per un approccio di tipo trial and error possono essere notevoli, visto che spesso il traffico diretto verso le landing page è il frutto di una campagna di web marketing a pagamento” ha affermato il Dr. Stefano Calicchio, esperto di comunicazione digitale. “Prepararsi sull’argomento può diventare quindi essenziale non solo per aver grandi soddisfazioni dalle proprie pagine di vendita, ma anche per evitare di sprecare grandi quantità di tempo e denaro”.

I punti d’intervento sono moltissimi; dal contenuto della landing page alla grafica, dalla “chiamata all’azione” all’ utilizzo dei link, ogni aspetto della costruzione della perfetta landing page incide sui risultati che ottenete, ed è perciò trattato in modo chiaro ed esteso all’interno del manuale.

Per la prima volta in Italia si affronta così un tema spesso poco approfondito e sottovalutato, e sul quale difficilmente può essere trovato materiale gratuito di qualità attraverso quanto finora pubblicato sul web.

Le landing pages meglio create stanno già funzionando e vendendo milioni di prodotti in tutto il mondo: ora puoi finalmente scoprire come ottenere gli stessi risultati per i tuoi prodotti e servizi online.

Landing Page che funzionano! È disponibile alla vendita sul sito di Lulu.com al prezzo speciale di 7.00 €, ma solo per un periodo limitato di tempo.

Link: Crea Landing Page che funzionano!


E-Specialist firma il contratto con Globitalia

 

Il Franchising Globitalia si è rivolto a E-Specialist per ottenere nuovi contatti.

Globitalia, il network di agenzie di viaggi, ha deciso di affidarsi all’esperienza degli specialisti del web per acquisire nuovi clienti. Attraverso attività di promozione online come campagne seo, E-Specialist mira a far conoscere l’azienda a chi è interessato ad aprire un’agenzia di viaggi ottenendo addirittura la licenza. Internet viene sfruttato come mezzo di comunicazione efficace, veloce e potente, e il servizio offerto è mirato al target che si vuole raggiungere. Queste caratteristiche rendono E-Specialist la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano avere nuovi contatti e per i franchisor alla ricerca di franchisee da aggiungere alla propria catena.