Cari imprenditori e business man, sappiamo perfettamente che siete alla costante ricerca di nuovi mercati verso cui espandervi. Se la maggior parte delle persone vi consiglierebbe solo ed esclusivamente l’Inghilterra e gli Stati Uniti d’america, forse anche la Germania, noi ci sentiamo in dovere invece di segnalare i Paesi Bassi. I Paesi Bassi spesso non vengono presi in considerazione, ma è sbagliato perché si tratta di paesi ricchi, dove le persone sono pronte a spendere molto sempre che gli si offra un prodotto di altissimo livello.
Cosa vendere nei Paesi Bassi? Andiamo subito a scoprirlo insieme, ma prima ci sentiamo in dovere di darvi qualche piccolo consiglio pratico sul come vendere. Molti business man che ci stanno leggendo infatti avranno già iniziato a fare i loro voli pindarici, fantasticando su quale sia la zona migliore dove aprire un negozio o un’azienda. Niente di più sbagliato. Commercializzate direttamente dall’Italia, con prodotti che così risulteranno Made in Italy al cento per cento perché del tutto realizzati sul suolo del nostro bel Paese e con la possibilità da parte vostra di risparmiare davvero molti soldi. Il commercio lo potete poi fare direttamente online. Abbiamo il web, sfruttiamo al massimo il suo potere, non sembra anche a voi la cosa più giusta da fare? Per quanto riguarda il trasporto merci olanda, niente paura. Ci sono oggi infatti molte aziende specializzate che offrono gli adeguati servizi doganali e che garantiscono spedizioni veloci, precise, puntuali e anche molto flessibili. Che cosa si intende per spedizioni flessibili? Che potete scegliere di riempire un intero camion, nel caso in cui siate in possesso di molte merci da dover spedire, oppure lo potete dividere con altre aziende, con il servizio quindi groupage, nel caso in cui le spedizioni che dovete fare siano di esigua entità.
Detto questo, ecco quali sono i prodotti italiani che vanno per la maggiore in Olanda:
- Prodotti agroalimentari. Dobbiamo ammettere che i prodotti agroalimentari Made in Italy stanno riscuotendo negli ultimi anni un successo immenso in ogni paese del mondo, Olanda compresa. Proprio per questo motivo è bene prenderli in considerazione per le vostre esportazioni. In modo particolare sembrano essere molto apprezzati i formaggi, i salumi, le conserve e l’olio extra vergine di oliva, ma anche i prodotti dolciari. Attenzione, è fondamentale per riuscire ad avere successo in Olanda che questi prodotti risultino di altissima qualità, soprattutto per chi non vuole distribuirli solo ed esclusivamente nella GDO. I negozi infatti di specialità italiane e i ristoranti italiani sono ciò a cui dovete puntare se volete davvero incrementare le vostre entrate. Se poi i vostri prodotti risultano biologici, e certificati tali, tanto meglio. A quanto pare infatti gli olandesi sono tra le popolazioni che più delle altre presta attenzione proprio a questo dettaglio.
- Prodotti enologici. In Olanda si consuma soprattutto birra ed è difficile che le birre degli altri paesi riescano qui ad avere successo. La produzione di birra olandese è infatti eccellente. Diverso il discorso per quanto riguarda il vino. Il consumo di vino è inferiore a quello della birra, ma è cresciuto molto nel corso degli anni. Il bello poi è che praticamente non esiste produzione di vino locale. Il mercato quindi è aperto all’arrivo del vino da altri paesi. In questo caso, cari businessman, vi consigliamo puntare verso la grande distribuzione, perché gli olandesi non sembrano almeno per il momento pronti a spendere molti soldi quando vanno a cena fuori.
Attenzione, se deciderete di commercializzare prodotti di questa tipologia, è fondamentale che la ditta su cui farete affidamento vi possa garantire un trasporto a temperatura controllata, così che i prodotti possano essere conservati al meglio, arrivando a destinazione in modo impeccabile.