
Dal 12 febbraio è on line una nuova versione del sito STARNET, portale di informazione economico statistica degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio, attivo dal 2000.
STARNET, completamente ristrutturato dal punto di vista tecnico, funzionale e grafico da Retecamere su indicazioni del Centro Studi Unioncamere, è stato progettato nel rispetto degli standard W3C raccomandati per i siti web della PA. La validazione da parte consorzio internazionale W3C che opera per garantire uno sviluppo ottimale del WEB è infatti risultata positiva sia per lo sviluppo tecnico che per la grafica.
Per permettere alla redazione di STARNET – formata dai 124 uffici studi e statistica appartenenti alle Camere di commercio e Unioni Regionali alle quali si aggiunge quella centrale – di caricare i documenti, il Centro Studi Unioncamere con il supporto tecnico di Retecamere ha realizzato un ciclo di 11 incontri (Bari, Genova, Milano, Padova, Roma) gratuiti, durante i quali è stata presentata la nuova versione di STARNET e ed è stata fatta un’attività di formazione per l’utilizzo del gestionale. Attraverso STARNET, che svolge anche la funzione di intranet tra gli uffici di statistica, gli utenti potranno scaricare – massimo con 3 click – tutte le principali informazioni che connotano l’economia quella provinciale oltre ai dossier economici e congiunturali, i dati Excelsior e quelli della Giornata dell’Economia curati dal Centro Studi Unioncamere.
GLOBUS, la cui nuova versione è on line dal 27 febbraio, nasce come un portale di informazione per le imprese che intendono valorizzare il proprio business sui mercati internazionali. Il portale nel 2008 ha registrato un flusso di visitatori pari a quasi 1700 al giorno, per un totale di circa 170mila nel corso dell’intero anno. La nuova versione del portale, progettata e realizzata da Retecamere su incarico dell’Area Servizi finanziari, Infrastrutture e Internazionalizzazione di Unioncamere, è stata rinnovata sia nella grafica, in linea con il brand scelto per la costruzione dei siti Unioncamere e Cameradicommercio, sia nelle funzionalità: sono stati infatti realizzati alcuni strumenti interattivi messi a disposizione degli utenti per trasformare la piattaforma in uno strumento di comunicazione tra imprenditori e le Camere di commercio e per veicolare gli utenti verso le fonti delle informazioni: Camere di commercio e sportelli per l’internazionalizzazione. Il sito è stato inoltre dotato di un vocabolario semantico “camerale” per la taggatura delle unità informative.
www.starnet.unioncamere.it
www.globus.camcom.it