Archivio della categoria: Uncategorized

Dove comprare dominio e hosting con wordpress economico

 

Sono sempre di più i siti web ed i blog che vengono implementati per mezzo della comoda e performante piattaforma wordpress. Una soluzione davvero ideale per quanti vogliono fruire di un prodotto di elevata qualità che al tempo stesso si presenti piuttosto semplice nell’utilizzo e nella gestione.

Ovviamente, per potere creare un sito web professionale occorre comprare un dominio ed un servizio di hosting presso una società che offre tale tipologia di servizio. Nello sconfinato mondo di internet, vi sono tantissime aziende che lo offrono e fra queste una delle più interessanti è senza dubbio AziendeItalia srl.

AziendeItalia propone ai propri clienti un servizio di hosting per ospitare siti basati su piattaforma worpress, presentando diversi aspetti molto vantaggiosi. Il primo punto di forza è dato dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Infatti, i costi sono davvero molto competitivi, basti pensare che si può giovare di un servizio di hosting in un pacchetto dalla caratteristiche tecniche più che buone a soli 17 euro l’anno (IVA esclusa).

Altro straordinario punto di forza che fa dell’offerta di AziendeItalia tra le migliori presenti sul mercato, è l’assistenza in lingua italiana, cosa che non è facile trovare. Il tutto viene reso ancora più appetibile da caratteristiche tecniche di tutto rispetto che altre aziende competitor propongono a prezzi decisamente più elevati.

Entrando in un discorso maggiormente specifico, il servizio offerto da AziendeItalia si presenta con un sistema estremamente interessante in quanto si possono effettuare le varie operazioni di cui si necessità in maniera molto semplice e soprattutto spendendo per lo scopo pochissimi minuti.

Ad esempio si può aggiornare i cms più conosciuti ed utilizzati in tutta tranquillità senza dover essere per forza di cose un esperto della materia, aggiornali, variarne alcuni parti e cosi via dicendo.

Altro punto di forza del servizio di hosting presentato da AziendeItalia risiede nell’interfaccia utilizzata per il pannello di controllo. Una interfaccia decisamente molto fruibile, dalla quale è possibile gestire senza difficoltà tutti gli aspetti che riguardano lo spazio hosting.

Tra l’altro l’offerta prevede che il pacchetto scelto inizialmente dal cliente può essere variato, secondo le necessità, nel corso della sua durata per un prodotto che in quanto a flessibilità non ha praticamente equali sul mercato.

Ad esempio se si è scelto di partire con un pacchetto base e con il passare del tempo ci si accorge che esso non riesce a supportare un volume di traffico verso il sito, eccessivamente grande mandando spesso in difficoltà il server, allora sarà possibile richiedere un adattamento della relativa risorsa.

Oltre a tutto ciò vi sono una serie di servizi accessori che sono molto utili per quanto concerne le relative fondamentali analisi per mezzo delle quali si vanno a sviluppare i dati relativi al traffico. Infatti, con le funzionalità relative alle statistiche, si potrà conoscere quotidianamente oppure per un determinato lasso di tempo, il numero di visitatori, la loro provenienza, le pagine che visitano e tanto altro ancora.

Altra funzionalità moto interessante che viene messa a disposizione dal servizio di hosting di Aziende Italia è quella relativa alla gestione delle cosiddette aree protette ed ossia per gli utenti che hanno intenzione di usufruire di contenuti speciali ad essi dedicati e presenti sul sito.

Insomma, grazie ad un servizio di hosting come quello offerto da AziendeItalaia, si può accedere ad un prodotto dalle grandi potenzialità a costi decisamente contenuti e quindi vantaggiosi, con in aggiunta il non trascurabile vantaggio di poter fruire di un’assistenza in lingua italiana.

Presentata la nuova linea cosmetica firmata Terme di Montecatini

La redazione di Business Blog Network è stata invitata qualche giorno fa alla presentazione della nuova linea cosmetica delle Terme di Montecatini. Terremo d’occhio questa interessante avventura imprenditoriale delle Terme di Montecatini nel settore della cosmetica. Un settore sempre più in espansione che può avere dei mercati di distribuzione davvero ampi. Vogliamo subito dire che ci sono piaciute molto le sottolineature della naturalezza dei prodotti e il prezzo molto competitivi della linea. 

 Fermento, novità, attivismo per il rilancio delle Terme di Montecatini che si sta attuando con grandi investimenti, promozione e tante iniziative che hanno movimentato questo 2010, definito l’anno inizio del futuro e che ci riserva ancora un gran bel risultato.

“Sì, è davvero un gran bel risultato per l’azienda” spiega soddisfatto
Giovanni Fiori, che ha portato avanti il progetto Cosmesi “da oggi abbiamo la linea cosmetica firmata Terme di Montecatini che ha quale punto di forza il complesso esclusivo brevettato, Montecatini AquaThermal Complex®, nato dall’associazione delle quattro acque termali: Tettuccio, Regina, Leopoldina e Rinfresco con i loro 20 elementi chimici. Ci abbiamo lavorato con determinazione perché per un’azienda come questa, leader nel contesto italiano, è fondamentale proporre una propria offerta cosmetica, sia per l’immagine che per mettere a disposizione della nostra clientela la straordinaria efficacia delle acque termali nella cura del viso e del corpo”.
Si tratta di 6 prodotti professionali, da oggi utilizzati al Centro Benessere delle Terme Excelsior: lozione tonica, latte detergente, struccante delicato occhilabbra, crema esfoliante, maschera dermorestitutiva multivitaminica, crema viso riequilibrante.

A cui si aggiungono 8 prodotti della linea retail, studiati per ricreare a casa l’atmosfera termale e godere dei suoi benefici: tre creme viso, l’idratante 24 ore, l’anti-età e la riequilibrante, il balsamo supernutriente corpo, il bagno doccia termale, i due fanghi di cui un viso-corpo ed un anticellulite più l’acqua
termale tonificante spray, da vaporizzare su viso e corpo.
E, per i più prudenti negli acquisti, da gennaio sono a disposizione i
campioncini gratuiti da 5 e 10 ml. perfetti per testare i prodotti.
Una linea di tutto rispetto, frutto della più avanzata ricerca cosmetica che abbina i benefici delle acque termali a ingredienti naturali, provenienti dalla campagna toscana, ricchi di sostanze preziose per la bellezza della pelle.

Qualità assoluta e prezzo sorprendente (dai 15 ai 43 € la confezione), nonché packaging raffinato, accattivante anche come idea per le strenne natalizie.
Da oggi è in vendita presso le Terme, che hanno provveduto a regolarizzarne la commercializzazione con il Ministero della Salute e con l’Assessorato regionale alla Sanità ed entro pochi mesi la si troverà anche presso gli hotel di Montecatini Terme e della Valdinievole.
“Una linea di qualità eccellente, realizzata dal Dipartimento Scientifico di Terme di Montecatini in collaborazione con prestigiosi laboratori di ricerca,
dermatologi e specialisti in cosmetologia, che utilizza il complesso
Montecatini AquaThermal Complex® calibrandolo per ciascun tipo di
prodotto, in modo da apportare alla pelle preziose sostanze idratanti,
purificanti e riequilibranti.” Sottolinea l’amministratore unico Paola
Paganelli
“E ci tengo a pubblicizzarne le 6 garanzie che Terme di Montecatini assicurano al consumatore per dargli il massimo dell’efficacia e della sicurezza”.
Si tratta di garanzie di qualità della linea e di tutela del consumatore, nel dettaglio:
1. Prodotti a base di pura Acqua Termale di Montecatini
2. Prodotti a base di estratti ed ingredienti naturali della tradizione
toscana
3. Formule sviluppate con rigore e scientificità in collaborazione con
prestigiosi laboratori di ricerca cosmetica
4. Prodotti senza parabeni, oli minerali, coloranti, SLS.
5. Formule ipoallergeniche e quindi adatte anche alle pelli sensibili
6. Prodotti formulati e realizzati in Italia

Interessante sapere che sui prezzi di vendita è applicato lo sconto del 10% ai possessori della Terme di Montecatini Special Card 2011, la tessera riservata
al club dei residenti in provincia di Pistoia.
Work in progress, invece, per l’importanza di una partnership con gli hotel:
oltre a formule di vendita personalizzate è allo studio per realizzarsi entro Pasqua la confezione per la camera d’hotel o da viaggio contenente shampoo, bagno schiuma, crema mani e balsamo corpo.

Qui di seguito i video sulla presentazione della nuova linea cosmetica:

Sicilia: si punto sull’offerta portuale integrata

Il network delle “vie del mare”: si parte dal pacchetto “Catania-Augusta-Pozzallo”

Pollastrini: «Verrà presentata quest’estate a Catania
la nuova componente aeronavale del Corpo delle Capitanerie»

CATANIA – «È necessario che i porti siciliani facciano sistema, attraverso un’offerta differenziata che li renda competitivi nel contesto intra-Mediterraneo. Tutto ciò utilizzando al meglio le risorse già attivate, come le Autostrade del mare, e le infrastrutture che invece nasceranno nel prossimo futuro, come il ponte sullo Stretto di Messina. L’Italia deve riuscire a superare i gap che da troppo tempo le impediscono di riconoscere la giusta centralità alla realtà marittima». Un appello, quello del sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti Giuseppe Reina, lanciato stamattina nel corso del convegno “Sicilia, l’isola e i suoi collegamenti. Dalle autostrade del mare allo short sea shipping nel Mediterraneo”, che ha trovato il consenso unanime di alcuni tra i più importanti attori politici e economici del comparto marittimo nazionale e internazionale.

«La concorrenza fra i porti dell’Isola non può che avere un effetto controproducente per l’incremento del nostro settore – ha spiegato il presidente dell’Autorità portuale di Catania Santo Castiglione – bisogna invece creare una piattaforma integrata, che sfrutti le specializzazioni degli scali. L’obiettivo a breve termine è quello di realizzare un’unica offerta portuale che integri le realtà di Catania, con la sua vocazione turistica (traghetti, crociere e nautica da diporto); Pozzallo, che verte sul traffico commerciale (soprattutto di marmo e acciaio); e Augusta, dove all’affermata attività industriale si può affiancare un grande hub per contenitori». Un’analisi effettuata anche alla luce della nuova importante infrastruttura, la Darsena traghetti, che verrà realizzata all’interno dello scalo etneo entro i prossimi tre anni.

Il convegno – organizzato da Wista Italia “Women international shipping and trading association” e coordinato dalla referente etnea Manuela Indaco – segna anche una data importante per la storia del Corpo delle Capitanerie di Porto italiane: si è svolta nel capoluogo etneo, infatti, l’ultima uscita pubblica del comandante generale Ammiraglio ispettore-capo Raimondo Pollastrini, da sempre legato alla Catania e fortemente convinto «dell’enorme potenziale di crescita dell’intera Sicilia – ha affermato – da cui provengono molti rappresentanti della nostra dirigenza. Proprio quest’estate, presenteremo a Catania, la nuova componente aeronavale del Corpo, con una significativa cerimonia coordinata dal direttore marittimo della Sicilia Orientale contrammiraglio Domenico De Michele».

L’importanza strategica della Sicilia, come punto di sosta e raccordo, è stata ribadita anche dall’assessore regionale al Turismo Nino Strano: «C’è un’attenzione particolare alla nostra Isola per quanto riguarda la crocieristica, lo dimostra anche il battesimo di “Voyages to Antiquity, che fa il periplo della Sicilia, puntando non solo sul mare ma anche sul suo passato».

Catania è stata la location ideale per parlare di cabotaggio e di trasporto marittimo a corto raggio, su cui si basa il servizio delle “Autostrade del mare”, che oggi rappresentano le alternative più valide alla viabilità ordinaria di merci e passeggeri: «Oltre a diminuire il traffico su gommato, ormai saturo – ha sottolineato Guido Grimaldi, direttore commerciale Grimaldi Lines – l’utilizzo più frequente delle “vie del mare”, ridurrebbe sensibilmente l’inquinamento atmosferico e consentirebbe un risparmio economico nel trasporto. Ancora il coefficiente di crescita è del 60%, ma bisogna razionalizzare e potenziare lo sviluppo delle direttrici esistenti per aumentare queste percentuali. A breve la nostra Eurocargo Genova, con il 50% in più di capacità di carico, entrerà nelle tratte che interessano Catania, a conferma che il porto etneo può affermarsi come l’hub di smistamento per l’intera area del Mediterraneo».

È stato un confronto trasversale su un tema centrale per il potenziamento dei trasporti: il faccia faccia di oggi è stato fortemente voluto dalla presidente di Wista Italia Maria Gloria Giani Pollastrini, in linea con la mission della sua Associazione: «Sono oltre 60 le socie impegnate quotidianamente nei mestieri del mare – ha sottolineato – che attraversando il loro lavoro hanno permesso a Wista di essere presente e attiva da 14 anni nel cluster marittimo, svolgendo un ruolo di promozione di idee e confronto, anche grazie ad incontri importanti come quello di oggi»

Numerosi e importanti son stati gli interventi, moderati da Domenico Massimo Sapienza: l’on. Giuseppe Arena, in rappresentanza del presidente della regione Siciliana Raffaele Lombardo, il direttore Marittimo della Sicilia Orientale contrammiraglio Domenico De Michele, il responsabile Area Territoriale Sicilia Banca Monte dei Paschi di Siena Carlo Gaeta, Tommaso Affinita (amministratore delegato Rete Autostrade Mediterranee Spa); il giornalista Roberto Nanfitò; Ariodante Valeri (direttore generale Grandi Navi Veloci).

Quando la tecnologia fa business: aperte le iscrizioni al Business Day

 

Quando la tecnologia fa business: aperte le iscrizioni al Business Day

Una giornata per scoprire risultati, tecnologie e prodotti delle realtà più innovative insediate in uno dei principali Parchi scientifici europei. Un’opportunità per imprenditori, manager e venture capitalist italiani e internazionali, in cerca di nuovi sbocchi, nuove idee, nuove collaborazioni, di intessere relazioni e alleanze con aziende e centri di sviluppo tecnologico che operano sulla frontiera dell’innovazione. Tutto questo è il Business Day, la giornata in cui imprese e centri di ricerca di punta di AREA Science Park, il parco scientifico e tecnologico di Trieste, si aprono al confronto con operatori del mondo imprenditoriale e finanziario, proponendo il meglio del proprio bagaglio di tecnologie e prodotti per valorizzarne il potenziale di “business”.

 

 All’appuntamento, in calendario il 2 ottobre 2009, sono invitati grandi e piccoli attori del mondo imprenditoriale italiano ed estero, per incontri one to one che favoriscano la nascita di collaborazioni tecnologiche, commerciali di ricerca e di altro tipo. Il Business day vuole creare connessioni fra ricerca e impresa, ma anche aiutare a comprendere esigenze e problematiche di un mercato in continua evoluzione, attraverso approfondimenti dedicati a imprenditori, manager e operatori del sistema dell’innovazione. “Il mercato oggi richiede prodotti ultrasofisticati, tecnologie frutto di un lavoro sempre più legato a competenze diversificate e trasversali, ricerche sempre più costose – spiega Giuseppe Colpani, direttore generale di AREA. Per essere componente attiva di un mercato che combatte la crisi finanziaria, bisogna rispondere alla continua richiesta di cambiamento e innovazione. E questo lo si può fare anche favorendo le opportunità di business tra le aziende. Creando una rete di comunicazione e di iniziative comuni, si amplificano le opportunità e ci si attrezza per competere meglio su un mercato più ampio e complesso rispetto al passato”.


Il Business Day è alla sua seconda edizione. La prima, nel 2008, ha visto la partecipazione di 100 aziende e l’organizzazione di ben 130 incontri one to one, riscuotendo un successo misurato anche da un questionario di feedback compilato dai partecipanti, che ha rilevato il 75% di indice di gradimento. Quest’anno le aziende del parco scientifico coinvolte nel Business Day presentano uno spettro di tecnologie ancora più ampio e diversificato: farmaceutica, diagnostica, biotecnologie, informatica, telecomuinicazioni, robotica, nuovi materiali, tecnologie ambientali, elettronica. L’elenco completo dei partecipanti e il catalogo delle offerte e delle richieste di tecnologie e partnership sono sul sito www.businessday.it . Da ieri sono aperte le iscrizioni on line gratuite a tutti coloro interessati a partecipare.   Business Day 2009 si svolge con il supporto di Enterprise Europe Network (la rete europea di servizi alle imprese promossa dalla Direzione Generale Impresa e Industria). Media partner: Radio24 (Gruppo Sole24Ore) e Innov’Azione – rivista dell’ecosistema dell’innovazione italiana. In collaborazione con: Nordesteuropa.it e l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Ufficio Stampa – tel. 040 3755221 040 3755189 cell. 335 1236284     Se ti è piaciuto questo articolo ti potrebbe interessare il nostro blog dedicato all’innovazione.

3 italia e Warner Bros portano il grande cinema sul cellulare

 

60 film – scelti tra i migliori di sempre all’interno del corposo catalogo Warner Bros. – sono già disponibili sui Videofonini di 3 Italia. Obiettivo: diffondere la cultura cinematografica sfruttando lo strumento più usato dalle nuove generazioni. Dal lancio del servizio venduti circa 6 mila “mobile-ticket” in un mese.

La simbiosi uomo e cellulare è in costante e continua ascesa, rendendo questo accessorio sempre presente nella ‘vita multimediale’ delle persone, soprattutto se si parla di nuove generazioni. Questo grazie soprattutto allo sviluppo tecnologico delle funzioni di questi strumenti di comunicazione, tra cui senza dubbio la capacità di offrire contenuti video con una qualità delle immagini di altissimo livello.

Proprio questo fattore ha facilitato l’accordo tra Warner Bros. e 3 Italia che, dal 21 maggio 2009, consente ai quasi 9 milioni di clienti dell’operatore pioniere – in Italia e nel mondo – dell’UMTS, di avere a disposizione 60 film selezionati tra i migliori di sempre del catalogo della multinazionale statunitense.

Tra i film di Warner Bros. visibili sui Videofonini 3 figurano i capolavori di Stanley Kubrick (Arancia Meccanica, Shining, 2001: Odissea nello Spazio, ecc…), la serie Arma Letale (con Mel Gibson e Danny Glover), South Park, Quei Bravi Ragazzi (di Martin Scorsese con Robert De Niro, Joe Pesci, Ray Lotta), Intervista col Vampiro (con Tom Cruise e Brad Pitt), Romanzo Criminale (con Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio e Stefano Accorsi), L’ultimo Samurai (con Tom Cruise), Le Relazioni Pericolose (con John Malkovich, Uma Thurman e Keanu Reeves), Troy (con Brad Pitt e Eric Bana), Training Day (con Denzel Washigton), Catwoman (con Halle Berry e Sharon Stone), C’è Posta per Te (con Tom Hanks e Meg Ryan), solo per citarne alcuni.

La modalità di fruizione in mobilità è facile ed immediata: dalla sezione “Cinema” del portale mobile dei Videofonini 3, tramite un menù semplice ed intuitivo, si potrà infatti selezionare il titolo preferito ed in pochi istanti dare inizio alla visione. Oltre alla fruizione “on demand”, è disponibile anche una funzione “Segna-Video” che permette di fermare la visione del film e di riprenderla, in un secondo momento, dal punto in cui la si era interrotta.


I film a catalogo sono suddivisi nelle categorie “Azione”, “Thriller”, “Animazione”, “Commedia”, “Storico”, “Poliziesco” e “Fantasy”. Il “biglietto” ha un costo di 4 euro e permette la visione del film per le 72 ore successive all’acquisto. Ogni mese la sezione “Cinema” del portale mobile dei Videofonini 3 viene arricchita con 8 nuovi film, fino ad esaurimento della library messa a disposizione da Warner Bros. La durata di pubblicazione di ciascun titolo è di 6 mesi.

“3 Italia crede al Cinema in mobilità sin dal 2005, quando ha portato per la prima volta al mondo i film sul Videofonino.
L’accordo con Warner Bros. arricchisce ulteriormente l’offerta di entertainment in mobilità di 3 Italia, un’offerta che i nostri clienti, con 6 mila ‘biglietti’ acquistati dopo un mese dal lancio dei film, hanno dimostrato ancora una volta di apprezzare. “, ha dichiarato Roberto Forte, Mobile TV and Portal Director di 3 Italia.

“Crediamo che differenziare il modo di fruizione del nostro prodotto – ha dichiarato Stefano Scauri, Managing Director di Warner Home Video Italia – scegliendo piattaforme innovative come quella del ‘mobile’, possa aiutare a diffondere verso nuovi target tutto il fascino del cinema. Salutiamo quindi con entusiasmo questa particolare iniziativa che ci vede protagonisti assieme a 3 Italia”.

La promozione di questa speciale iniziativa prevede diverse attività di marketing, dalle campagne SMS/MMS rivolte ai differenti “segmenti” della base-clienti di 3 alla pubblicazione di “strilli” sulla homepage di Pianeta3, il portale mobile dei Videofonini 3, e nelle sezioni TV e Cinema del portale stesso.


Insieme a smau business bologna 2009: Edisoftware, kartha e Puntoexe fanno rete per sviluppare nuovi business

Le tre aziende dell’ information technology partecipano insieme al più importante evento itinerante italiano dedicato all’ICT che avrà tappa nel capoluogo emiliano nei prossimi 18 e 19 giugno.

EdiSoftware, azienda ligure che sviluppa sistemi gestionali destinati alle Piccole e Medie Imprese, Kartha, software house di SMC Holding specializzata nella creazione di soluzioni di document management e Puntoexe, azienda che integra e sviluppa soluzioni gestionali e documentali, partecipano a SMAU Business Bologna 2009, che si terrà i prossimi giovedì 18 e venerdì 19 giugno dalle ore 9.30 alle 18.30, presso il Padiglione 33 di BolognaFiere.

SMAU Business Bologna 2009 è il quarto e l’ultimo tra gli eventi territoriali dell’anno dedicati all’ICT e all’innovazione nati con l’obiettivo di favorire l’incontro tra i principali fornitori di soluzioni ICT nazionali e locali e gli imprenditori del territorio.

EdiSoftware, Puntoexe e Kartha presenteranno a Bologna le proprie soluzioni di archiviazione ottica sostitutiva, fatturazione elettronica e gestione aziendale. Tale partnership è volta a soddisfare al meglio le esigenze delle Piccole e Medie Imprese, fornendo strumenti in grado di ottimizzare i processi aziendali ed abbattendo sprechi di tempo e costi.

EdiSoftware presenterà in anteprima le nuove e rivoluzionarie soluzioni gestionali rivolte alle piccole e medie imprese. L’accordo raggiunto con Kartha per l’integrazione con il prodotto KarthaDoc, consentirà di gestire, archiviare e consultare tutto il flusso documentale in maniera semplice e rapida. Molte altre le novità che inaugurano un nuovo modo di intendere l’applicativo gestionale, che si trasforma per supportare al meglio i delicati processi decisionali del management.

Kartha proporrà le sue soluzioni più innovative nell’ambito del document management, come la suite KarthaDoc, che consente l’acquisizione, l’archiviazione, la consultazione, il trattamento, la riproduzione e la distribuzione di contenuti, immagini e documenti. KarthaDoc garantisce la conservazione sostitutiva a norma di legge sia in house che in ASP con funzionalità complete per la gestione della firma digitale e la marca temporale.

Puntoexe, da 15 anni attiva nel mondo delle PMI italiane, offrirà ai visitatori di SMAU Business Bologna 2009 l’opportunità di confrontarsi con le molteplici esperienze di integrazione tra gli ambiti gestionali e documentali sviluppate nel tempo. La concretezza delle soluzioni realizzate e la loro immediata applicabilità per le aziende di qualsiasi dimensione possono rappresentare un contributo determinante alla crescita di ogni PMI.

I principali vantaggi dell’ archiviazione elettronica dei documenti e della conservazione sostitutiva eseguita secondo la normativa sulla smaterializzazione dei documenti consistono nell’eliminazione degli spazi dedicati all’archivio dei documenti, nell’immediata riduzione dei costi di gestione degli stessi, nella riduzione del tempo dedicato al reperimento dei documenti e delle informazioni in essi contenute, nella riduzione fino all’eliminazione dei costi e dei tempi di distribuzione dei documenti a favore di un generale miglioramento dell’efficienza dell’organizzazione.

EdiSoftware (www.edisoftware.it ) dal 1995 leader nello sviluppo di Software Gestionali per le PMI, si avvale di un canale di oltre 130 Partner presenti in tutta Italia e 300 tecnici Certificati. Con oltre 18.000 clienti attivi, EdiSoftware vanta una solida conoscenza delle esigenze informatiche di aziende appartenenti a svariati settori merceologici.

Kartha (www.kartha.it ) è l’azienda di SMC Holding specializzata nel document management che fornisce soluzioni e servizi per la gestione delle informazioni e dei documenti. Le sue soluzioni principali sono: KarthaDoc, Kartha For Invoice, Kartha Logicaldoc, Kartha No Problem, Kartha E-Mail Portal.

Puntoexe (www.puntoexe.net ) opera dal 1996 per la creazione di valore nelle PMI italiane attraverso la distribuzione e personalizzazione delle migliori tecnologie gestionali e documentali presenti sul mercato. La lunga partnership con Edisoftware e Kartha permette a Puntoexe di offrire le migliori soluzioni software supportate da team di sviluppo e affiancamento di provata esperienza.