Archivio della categoria: Investimenti

Pregi e difetti dei fondi comuni di investimento

I fondi comuni di investimento sono uno strumento finanziario particolarmente caro agli italiani. Sul mercato se ne trovano tantissimi e non è così semplice scegliere quello “giusto”. Per farlo sono però disponibili varie tipologie di suggerimenti, sia da parte di consulenti fisici, sia attraverso siti e piattaforme di investimento. Del resto le caratteristiche di un qualsiasi fondo di investimento sono pubbliche e facili da reperire.

I vantaggi di un fondo di investimento
Il principale vantaggio offerto da molto tra i fondi di investimento oggi disponibili in commercio è sicuramente la possibilità di attivare una singola speculazione pur mantenendo ben diversificato il proprio portafoglio. In effetti questa è tra le principali motivazioni che portano molti a investire in un fondo comune. Il capitale raccolto attraverso la vendita delle quote di un qualsiasi fondo viene infatti utilizzato dalla società di gestione in modo oculato, cercando gli investimenti che meglio rispondono alle esigenze dei clienti, che possono essere a breve o lungo termine. In questo modo chi acquisisce le quote di un fondo ha la garanzia che la società di gestione impiegherà il capitale per diversi investimenti. I quali possono spaziare anche in vari mercati, in modo da mantenere alta la remunerazione ottenibile. Per il piccolo investitore è un’opportunità particolarmente interessante, anche perché con un capitale di dimensioni ridotte può comunque diversificare il portafoglio di investimenti, senza rischiare eccessivamente.

Contenere il rischio
Anche questa possibilità è offerta da numerosi fondi di investimento, in quanto le società di gestione effettivamente tendono a ridurre esposizioni eccessivamente rischiose. Oltre a questo il piccolo investitore, unendosi ad altri e raggiungendo così capitali di una certa importanza, potrà accedere a speculazioni che altrimenti, se agisse da solo, gli sarebbero precluse in partenza. Altra interessante caratteristica per il piccolo investitore è quella di poter approfittare dei “suggerimenti” di esperti del settore. Nei fatti un fondo comune viene gestito da chi conosce bene i mercati in cui si muove; grazie a questo l’investitore sa di aver affidato il proprio capitale in mani fidate.

Puoi sapere tutto del tuo investimento
Oggi, soprattutto grazie alle informazioni online, è facile conoscere bene come funziona un qualsiasi fondo comune di investimento. Si possono infatti reperire tutte le informazioni che riguardano il tipo di investimento effettuato, i titoli presenti nel portafoglio del fondo, le performance del fondo nel passato e quelle della società di gestione. Questo permette all’investitore di avere a disposizione gli strumenti necessari alla scelta del fondo più interessante possibile.I difetti
I fondi comuni hanno anche dei difetti, come ad esempio l’errata percezione della soglia di rischio. Non tutti i fondo comuni sono a basso rischio, anzi; alcuni, che propongono remunerazioni molto elevate, possono talvolta rasentare un rischio altissimo e per diversi anni non hanno garantito alcun tipo di rendimento. Ci sono poi fondi comuni che prevedono soglie di investimento elevate, per il primo accesso o anche per i successivi. Così come alcuni fondi comuni richiedono ai clienti di versare quote percentuali su quanto investito per la gestione del capitale affidato. La questione fondamentale sta nello scegliere il fondo comune in modo oculato e consapevole.

Perchè investire oggi acquistando lingotti in oro?

?n un’epoca di gravi incertezze economiche l’investimento in oro rappresenta una formula che garantisce maggiormente coloro che non sono avvezzi ai capricci della finanza. È uno strumento adeguato per chi preferisce la solidità del possesso fisico dei beni alla semplice titolarità giuridica di titoli finanziari comunque smaterializzati. L’investimento in oro attraverso l’acquisto di lingotti è probabilmente la formula più adatta e comoda per chi vuole investire in oro senza affidarsi ad intermediari che gestiscano i propri investimenti.

Sull’oro è d’obbligo fare una premessa. Da sempre questo metallo prezioso ha rappresentato una delle principali fonti di scambio economico e da sempre ha rivestito un valore economico riconosciuto nel tempo in ogni luogo del pianeta i cui rapporti economici siano regolati dallo scambio di merci e servizi. La contemporaneità non ha affatto mutato il valore economico che viene riconosciuto all’oro.

Soprattutto nei momenti in cui i mercati sono sottoposti alle variazioni legate ai contraccolpi di crisi finanziare, l’oro, così come altri beni rifugio, dimostra la sua solidità.

I lingotti in oro che vengono venduti, (visita www.bancometallifirst.it/lingotti-oro )hanno vari tagli e il cui valore è legato esclusivamente al peso.
Sono acquistabili presso istitutì bancari o operatori autorizzati alla compravendita di oro. Se ne trovano nelle nostre città o in rete e consentono, a fronte di una valutazione dell’oro che varia quotidianamente, di conoscere il prezzo d’acquisto ed eventualmente di vendita. Il vantaggio di possedere lingotti d’oro è legato oltre che alla stabilità del valore del proprio investimento, alla possibilità di disporne liberamente in qualsiasi momento e di realizzare così il guadagno atteso.

Factoring: che cos’è e perché è vantaggioso per le aziende

Il factoring permette alle aziende di monetizzare i crediti commerciali e scambiarli con liquidità o servizi. Un’ottima soluzione per aziende e PMI.  

Cosa significa “Factoring”

Il Factoring è una figura negoziale nata nel mondo anglosassone ed introdotta in Italia dalla Legge N.52 del 1991 per la gestione dei crediti commerciali delle imprese. Nelle grandi aziende, così come nelle PMI è sempre più importante trovare il modo di controllare i flussi di cassa e garantire all’organizzazione la disponibilità di liquidi per pagare i dipendenti o i fornitori dei servizi più importanti.

Ecco il factoring nasce proprio a questo scopo, ma a molti non è ancora chiaro come funzioni, quali soggetti siano coinvolti e quali siano i vantaggi per le aziende e le PMI. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Come funziona il Factoring

Il factoring è una forma di contratto che assegna un valore nominale ai crediti di un’impresa e consente all’impresa stessa di cederli tutti, presenti e futuri, a una società specializzata che se ne assume la contabilità e la gestione. Questo soggetto terzo, il Factor appunto, ottiene una commissione per prendere in carico l’amministrazione complessiva e la riscossione dei crediti ceduti. Il Factor inoltre garantisce anche una forma di finanziamento dell’azienda che cede i crediti, anticipando parte dei crediti ancora non scaduti.

Detto altrimenti la società che si occupa di factoring (il Factor) si assume l’impegno nei confronti dell’azienda cliente di riscuotere l’importo dei crediti e spesso garantisce anche finanziamenti all’impresa cliente, anticipandole una parte dei crediti in scadenza.

La legge n. 52 del 1991 prevede un apposito albo delle società che praticano la cessione dei crediti d’impresa, perché il factoring è un contratto atipico e viene applicato solo in presenza di presupposti specifici:

  1. Il cedente è un’impresa;

  2. Il Factor è una società necessariamente iscritta all’albo tenuto dalla Banca d’Italia;

  3. I crediti che vengono ceduti devono riguardare I contratti stipulati dall’imprenditore cedente nell’esercizio dell’impresa.

Quali sono i soggetti coinvolti

Fatte queste premesse, i soggetti coinvolti in un un contratto di factoring sono essenzialmente tre:

  • il Factor, la società specializzata che si prende carico la gestione dei crediti di un’impresa;

  • l’impresa cliente che cede il proprio credito commerciale al Factor in cambio di liquidità;

  • il debitore dell’impresa, cioè l’azienda con la quale l’impresa cedente ha un contratto di fornitura.

I vantaggi del Factoring

Il Factoring è una soluzione che si è diffusa soprattutto nel mondo della piccola e media impresa, in particolare in quei settori in cui il ritardo nei pagamenti è un fattore critico di successo. Il contratto di factoring è infatti un’operazione di finanziamento dell’impresa cliente, che può contare, proprio grazie al contratto stipulato con il Factor, su una liquidità di cassa sempre disponibile e necessaria a mantenere in vita l’attività dell’azienda.

Le migliori soluzioni per ottenere un prestito

Al giorno d’oggi a causa delle severe politiche restrittive adottate dalle banche italiane verso il credito a consumo  risulta difficile pensare di richiedere un qualsiasi tipo di servizio finanziario.  Eppure anche in questo periodo di forte incertezza economica è possibile richiedere un prestito, basta solo cercare le soluzioni migliori adatte al nostro caso. Una soluzione molto conveniente per accedere al credito al consumo è senza dubbio quella di richiedere alle società di credito un prestito tipo INPDAP.

Il prestito INPDAP è un servizio finanziario che viene generalmente erogato dall’Istituto Nazionale di  Previdenza e Assistenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica a tutti i soggetti che risultano essere iscritti per un periodo di tempo della durata di almeno 36 mesi al fondo per la Gestione unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali. Questo prestito possiede tassi di interesse agevolati rispetto ai normali prestiti e  può essere richiesto da tutti i dipendenti e pensionati del settore pubblico e statale che versano mensilmente una quota del loro stipendio o della loro pensione per mantenere l’iscrizione al fondo di Gestione. L’unica pecca di questo servizio finanziario è che il fondo ha una capacità limitata, perciò l’INPDAP non può accettare tutte le richieste provenienti dai propri clienti, così a volte per accedere a questo servizio i dipendenti del settore pubblico si possono rivolgere agli istituti di credito convenzionati con l’INPDAP per richiedere un servizio come la cessione del quinto.

La cessione è uno dei finanziamenti più facili da ottenere, poiché non richiede particolari garanzie finanziarie o la compilazione di numerose pratica, basta infatti presentare il certificato di lavoro e la propria busta paga o pensione ed il gioco è fatto. L’ammontare della somma che può essere richiesta dipende esclusivamente dalle possibilità economiche del soggetto richiedente, che ripagherà il prestito ottenuto tramite un piano di rateizzazione mensile, costituito dalla trattenuta diretta di 1/5 del proprio stipendio o della propria pensione.

La formula della cessione viene richiesta per effettuare l’acquisto di un particolare bene, che può essere un automobile o un viaggio e può avere una durata minima di 24 mesi ed una massima di 120 mesi e si può richiedere subito un preventivo online alle numerose aziende di mediazione creditizia presenti su Internet  che forniscono ogni prestito tipo INPDAP.

Questo per quanto riguarda il prestito finalizzato all’acquisto di un bene di consumo, mentre per chi necessita di una somma di denaro nell’immediato può richiedere un prestito di tipo personale. Il prestito personale si suddivide principalmente in piccolo prestito, prestito pluriennale e cessione diretta garantita ed il primo servizio risulta essere di gran lunga il più richiesto, poiché si tratta di un prestito con una somma non molto elevata e molto più semplice da restituire.

Insomma, per ogni necessità esiste una società di credito convenzionata con l’INPDAP disposta a trovare al cliente la giusta formula di prestito personale o cessione del quinto.

Il web un giusto investimento in periodo di crisi

Negli anni di crisi economica che sta vivendo il nostro paese in particolare ed il mondo in generale avere successo nella propria attività commerciale sta divenendo un’impresa ardua in quanto i clienti vogliono risparmiare a danno delle aziende le quali a loro volta risparmiano sulla pubblicità, così facendo la clientela diminuisce e si va avanti così come un cane che si morde la coda…
Per combattere la crisi rinunciare a dare visibilità alla propria attività non è la soluzione adeguata al problema, anzi non fa altro che aumentarlo, il trucco invece sta nel trovare qual è l’investimento giusto e vincente da fare.
Pubblicizzare la propria attività tramite giornale, per radio o per televisione può rivelarsi un investimento oltre che “doloroso” anche con un ritorno poco sicuro, in quanto si tratta di pubblicità generica e non targettizzata.
In base alle tendenze degli ultimi tempi, gli stessi budget potrebbero essere impiegati in una pubblicità mirata al tipo di utente che potrebbe essere interessata ai nostri prodotti.
Con che sistema? Attraverso il web…
Il web a differenza degli altri metodi per fare pubblicità ha la peculiarità di offrire una forma di pubblicità globale ma allo stesso tempo mirata.
La base per fare pubblicità su internet è, ovviamente farsi realizzare un sito da una web agency, ma non uno come tanti, bensì uno realizzato con criterio per colpire positivamente un potenziale cliente.
La realizzazione siti web è qualcosa che in molti presumono di saper fare, ma in realtà pochi sanno operare con criterio.
Un sito che fa da vetrina ad un’azienda deve essere esaminato nei minimi dettagli, nei colori, nella forma, nella struttura, e inoltre solo un vero tecnico è in grado di crearlo in base ai criteri di ottimizzazione seo.

Investimenti immobiliari? Ecco Investimondo

Cerchi opportunità finanziarie sicure e redditizie? Manhattan, immune da svalutazione economica, offre investimenti immobiliari con rendita certa. Con Investimondo converti il tuo denaro in immobili molto richiesti dal mercato locatizio, garantendo un ritorno sicuro sul tuo investimento.

Sarà possibile incrementare il tuo capitale in maniera significativa, vivendo la New York di Soho, del Moma e degli investimenti immobiliari ad alta rendita. Investimondo, inoltre, vuol dire anche “vivere” il luogo in cui si investe: sarà possibile visitare la Grande Mela, optando per un appartamento trendy e chic, oppure su immobili impostati sul concetto di semplicità. Il tutto in linea con i propri e gusti e la personalità di ciascuno, facendo sì che l’investimento, oltre ad essere redditizio, sia anche assolutamente personalizzato.

Ogni scelta avrà come comune denominatore la sicurezza del proprio investimento, grazie ad un team di esperti che seguirà la tua operazione in tutti i suoi step: è Investimondo, dopo averti conosciuto, a consigliarti dove investire. Gli esperti del mercato newyorkese, infatti, porteranno sulla tua scrivania i migliori affari immobiliari del momento.

Insomma, la scelta perfetta per colori i quali sono alla ricerca di opportunità finanziarie sicure e redditizie, senza il rischio di sentirsi mai soli.

Ti verrà offerta Manhattan, immune da svalutazione economica e in grado di offrire sempre investimenti con rendita certa.