L’uomo è il frutto di un processo evolutivo. Evoluzione fisica e celebrale; industriale e sociale; morale e spirituale. E il progresso investe ogni campo.
Ogni epoca storica ha visto un miglioramento, un cambiamento; e questo, che cos’è se non il risultato dell’intelletto umano, del suo ingegno, della sua genialità? INVESTIRE E PROGREDIRE. Questo è stato l’obiettivo principe di ogni era storica, dall’antichità a oggi. E oggi, qual è il business del momento? Il settore nel quale l’uomo intendere crescere, maturare? Senza ombra di dubbio il settore delle energie rinnovabili. Rispetto ambientale, riduzione dell’inquinamento atmosferico, promozione di nuovi posti di lavoro e, soprattutto, redditizie.
Conoscere la resa degli impianti fotovoltaici, il loro funzionamento, le caratteristiche ormai è semplice; anche per i pochi esperti in materia è sufficiente navigare in Internet per saperne qualcosa di più. Ma forse in pochi saranno a conoscenza dell’ultima trovata sul mercato: i lampioni fotovoltaici, apparecchi che, sfruttando l’energia solare, producono energia elettrica, illuminando zone o strade distanti dalla rete elettrica. Ora, senza soffermarsi ulteriormente sul loro meccanismo di funzionamento (che, del resto è similare a quello dei pannelli fotovoltaici) vorrei puntare l’attenzione sulla novità, sull’invenzione, sul tocco di genialità appunto.
L’uomo per natura mira alla perfezione, al meglio; ma è chiaro che può raggiungere solamente un livello di perfettibilità, tale che gli permetta di migliorare la situazione precedente. Vi siete mai chiesti quali sono gli svantaggi di una centrale elettrica? I residui della combustione dei combustibili generano una quantità elevata di prodotti inquinanti come i fumi, gli ossidi di zolfo e azoto, che possono essere dispersi nell’ambiente. E quindi l’uomo si è “ingegnato” sfruttando una delle maggiori fonti rinnovabili: il sole. E ha cercato di utilizzare questa fonte di “investimento”al meglio; dai pannelli ai lampioni fotovoltaici. Massimizzare le risorse e i guadagni in vista di un progressivo sviluppo, progresso e miglioramento.
I lampioni fotovoltaici quindi rappresentano non l’ultima, ma “un’altra novità” nell’ambito delle energie rinnovabili. Ci saranno ulteriori scoperte, invenzioni e questo perché l’uomo è un animale ragionevole instancabile. Sfrutta la sua inventiva, il suo estro, il suo intelletto; tutte le armi che ha a disposizione per apportare delle migliorie a tutto ciò che lo circonda. In modo da aumentare il suo benessere non solo psico-fisico ma anche quello sociale ed economico.
Investire quindi per ottimizzare i guadagni e ridurre le perdite sfruttando tutte quelle risorse dalle quali è possibile ottenere maggiori risultati.
Lampioni fotovoltaici: la parola d’ordine è…evoluzione!
Lascia una risposta